hey

Per tanto tempo ho pensato di avere un'origine depressa, di quella depressione che genera tranquillamente e poco empaticamente un mondo poco attento alla sensibilità. In realtà sono perdutamente innamorata della vita, fieramente onnivora e con tanta voglia di imparare. Ed essere diversi a questo mondo è una grande prova di follia, e di coraggio. Ma sii te stesso, sempre, buffo, senza senso.. e va bene così. Un giorno l'accetterai. Benvenuto nell'isola dei giocattoli difettosi.

venerdì 31 gennaio 2025

Grazie al levapelucchi

Nel 1945 le donne ottengono il diritto di voto attivo in Italia, nel 1946 addirittura che possano essere elette. (Incredibile)

Nel 1963 l'ACCESSO agli impieghi pubblici

Nel 1970 il diritto al divorzio

Nel 1978 viene tolto il reato all'aborto (vabbè su questo ancora ci sono alti e bassi)

Nel 1981 abolizione della diminuzione della pena per il delitto d'onore e del matrimonio riparatore  (ho i brividi)

Nel 2009 lo stalking diventa reato 

Nel 2010 arriva il riconoscimento della parità di genere sul lavoro (almeno sulla carta)

Nel 2013 si aumentano le condanne contro la violenza sulle donne ( Mah si dai) 

Quanto sudore, quante lotte. Quanto dolore, quanta rabbia. Quanta forza, quanto coraggio.

Leggo queste date e quasi la mia mente non riesce a concepire che il tutto si è svolto negli ultimi 70 anni. Penso a mia nonna materna che lavorava all'INPS quando mamma era piccola, e a mia nonna paterna che per fare una protesta con altre donne si è stesa sui binari del tram. Penso a quanto è disperata a volte la speranza, a quanto fuoco devi maneggiare. Mi sembra come se a volte si dimenticano le battaglie che altri hanno combattuto, anche se per ottenere cose di cui tutti beneficiamo. Non dico che bisogna sempre ringraziare le passate generazioni perchè hanno inventato, che so, la lavatrice e il levapelucchi, però ogni tanto forse è importante ricordare.

Ci sarà sempre bisogno di lottare, di combattere, di non stare zitti, di dire "no" come Rosa Parks. Di rompere le regole, ed essere i primi a dire qualcosa che forse in parte non ci dovevamo permettere di dire. Alla fine sono sempre un pò i ribelli che cambiano il mondo, che ci piaccia ammetterlo o meno, quelli che non hanno seguito tutte tutte tutte le regole, le scuole, o il normale percorso delle cose. 

Quindi per quanto valga, grazie donne del passato ad essere state così lungimiranti nel combattere per qualcosa che avrebbe migliorato la vita di altre donne nel tempo. Perchè chi è oppresso fa sempre di tutto affinché gli altri non vivano lo stesso. 

L'altro giorno ero con mia nonna, 88 anni, ad una seduta di laurea e mi ha detto: 

"È strano e bello vedere il presidente di commissione donna, al nostro tempo non poteva esistere questa cosa".

"Piano piano le conquistiamo le cose, il mondo sta un pò cambiando per fortuna" le ho risposto

Mia nonna mi ha guardato un attimo e poi mi ha detto: 

"Sì magari che si diano anche una mossa"

Ho riso e mi ha dato tanta speranza. 


È un fottuto mondo maschilista Nonna, ogni giorno devi guadagnarti il tuo spazietto. 

Continueremo a combattere, affinché ognuno abbia il suo posto, si senta al suo posto. 

Combatto anche io ogni giorno. Per tutte le donne che conosco, per te nonna, 

per tutte voi quaggiù e lassù.  


Nessun commento:

Posta un commento